Parcheggio Ancona

Confronta le tariffe di tutti i parcheggi di Ancona: in centro, al porto o in aeroporto. Trova il tuo parcheggio low cost con una sola ricerca.
Confronta le tariffe di tutti i parcheggi all'Aeroporto di Ancona

Parcheggi misti, multipiano e parcheggi in zone a raso: le possibilità su dove parcheggiare ad Ancona sono davvero molteplici. La soluzione migliore per turisti e viaggiatori che giungono in città è quella di rivolgere l’attenzione verso i punti strategici che consentono di spostarsi agevolmente verso altre mete. Il capoluogo marchigiano offre la possibilità di collegamenti dal centro città, attraverso la Stazione Centrale, e con le aree limitrofe, con la Stazione di Palombina.

Parcheggi alla stazione di Ancona

Capolinea della linea Roma-Ancona, la Stazione Centrale è la più importante del capoluogo marchigiano ed è stato inaugurata nel 1948, a seguito della costruzione del nuovo edificio dopo il secondo conflitto mondiale. Dopo la chiusura della Stazione di Ancona Marittima, l’arteria ferroviaria principale ospita anche il raccordo portuale e i binari merci. Trovare un posto auto presso la Stazione Centrale è utile sia per chi deve servirsi del treno sia per chi deve usufruire dei servizi legati al centro della città. Il parcheggio alla Stazione Centrale è inoltre il più gettonato da turisti e viaggiatori che vogliano ammirare le bellezze del centro di Ancona.

Parcheggi alla Stazione di Palombina

Posta a servizio del quartiere di Palombina, la Stazione rappresenta una delle fermate ferroviarie collocate nella linea Ancona-Bologna e Ancona-Orte. Inizialmente utilizzata come fermata estiva, la Stazione di Palombina è entrata a far parte del regime completo nel lontano 1948. Il parcheggio alla Stazione di Palombina potrebbe essere un ottimo modo per raggiungere con semplicità il piccolo centro di Falconara Marittima, a poca distanza dalla fermata del treno.

Parcheggi all’Aeroporto di Ancona

Unico aeroporto internazionale delle Marche, quello di Ancona serve le principali rotte per il Nord e l’Est dell’Europa, ma anche tante destinazioni nazionali importanti, come l’aeroporto di Roma Fiumicino e Trapani. Prima di partire alla volta dell’aeroporto, è opportuno scegliere una valida soluzione per parcheggiare all’aeroporto di Ancona.

I parcheggi disponibili presso lo scalo marchigiano permettono di posteggiare i propri veicoli in un ampio parcheggio multipiano, per poi raggiungere l’aeroporto con un bus navetta gratuito. Il parcheggio all’aeroporto di Ancona non sarà più un problema, grazie ai moderni strumenti di prenotazione online che consentono di riservare un parcheggio coperto e sicuro a prezzi competitivi. Grazie alle modalità di prenotazione a distanza, accessibili da tutti e 24 ore su 24, è possibile risparmiare tempo prezioso sia prima del viaggio verso Ancona, sia quando si arriva a destinazione.

Aeroporto di Ancona-Falconara Raffaello Sanzio

Situato a Castelferretti, a circa 6 km dal centro della città, l’Aeroporto di Ancona-Falconara – detto anche Aeroporto delle Marche – è dedicato al celebre pittore Raffaello Sanzio. Lo scalo, il solo punto di riferimento per il trasporto su cielo del territorio marchigiano, è servito dai maggiori vettori di linea e da voli charter internazionali. Può contare su un discreto flusso di passeggeri, che nel 2014 si è aggirato attorno alle 500 mila unità.

Notevole anche il traffico merci, per il quale si colloca al dodicesimo posto tra tutti gli aeroporti italiani, con una gestione di circa 7 mila tonnellate nel solo anno 2014. L’aerostazione si compone di due terminal passeggeri, uno per gli arrivi e uno per le partenze, e di un terminal merci, sviluppato su un’area di circa 1800 m2.

Come arrivare all’Aeroporto di Ancona

È possibile raggiungere l’Aeroporto di Ancona da diverse direzioni. Se arrivate da ovest, dovete percorrere la Statale 76 e imboccare l’uscita 21. Per quelli che devono servirsi dell’Autostrada Adriatica A14, il casello di uscita è quello di Ancona Nord. Una volta giunti alla rotatoria, seguite le indicazioni che vi conducono a Jesi/Aeroporto, per poi immettersi nella Statale 76. A questo punto, dovete arrivare fino all’uscita 21, quella immediatamente successiva all’immissione nella Statale.  Una volta arrivati a destinazione, sarà possibile parcheggiare all’Aeroporto di Ancona immediatamente, grazie alla prenotazione preventiva della propria area di sosta.

Parcheggi al Porto di Ancona

Se  state cercando un parcheggio al porto di Ancona è perchè probabilmente dovete prendere un traghetto per la Croazia o la Grecia. Tuttavia tenete presente che la città di Ancona si sviluppa tutta intorno al Porto. Parcheggiando al porto è quindi facile raggiungere a piedi i principali luoghi di interesse della città.

Cosa vedere ad Ancona

Situata su un suggestivo promontorio collinare, la città di Ancona è senza dubbio un esempio unico di paesaggi urbani. Tra strapiombi che si affacciano sul mare e monumenti di grande pregio, il capoluogo della Marche concentra le sue bellezze proprio al centro di questo promontorio.

Tra i monumenti più rappresentativi dell’architettura religiosa, ritroviamo il Duomo di San Ciriaco. L’edificio si caratterizza per la decorazione in stile romanico e per la particolare pianta a croce greca. Tra l’architettura civile, spicca l’Arco di Traiano edificato nel 115 d.C. da Apollodoro di Damasco.

Degno di nota, il Lazzaretto di Ancona, altresì detto Mole Vanvitelliana, progettato da Luigi Vanvitelli su un’isola artificiale che si estende su una superficie di circa 20000 m2.

Confronta le tariffe di tutti i parcheggi all'Aeroporto di Ancona